Chi può usare il DAE?
I moderni DAE sono progettati per essere utilizzati da chiunque abbia effettuato il corso formativo come previsto dalle legislazioni vigenti. I dispositivi sono progettati per guidare l’operatore attraverso comandi vocali in ogni fase del soccorso, indicando chiaramente se l’erogazione della scarica è necessaria o meno. La preparazione del soccorritore è comunque molto importante, in particolare la conoscenza delle manovre di Rianimazione cardio-polmonare, manovre da effettuare nell'attesa dell'arrivo del defibrillatore sulla scena dell'evento. Effettuata l'analisi del ritmo cardiaco è il DAE stesso a comunicare al soccorritore il momento in cui erogare la scarica elettrica e iniziare ad effettuare le manovre di RCP.
I DAE sono stati utilizzati già molte volte con successo dalle forze dell'ordine, vigili del fuoco, assistenti di volo, addetti alla sicurezza e soccorritori laici.