La strategia
Per raggiungere gli obiettivi previsti sono state definite le seguenti strategie:
Formare un numero sempre crescente di persone preparate alle tecniche di rianimazione cardio-polmonare (BLS) e di utilizzo del defibrillazione (DAE) per avere Soccorritori Laici di Primo Intervento in numero adeguato sulle postazioni PAD
Equipaggiare di apparecchi defibrillatori semi-automatici i Partner Istituzionali dell'urgenza (Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Polizia Locale ecc.), le imprese pubbliche e private, le associazioni, le società sportive, le piazze della città, i centri di aggregazione
Creare una rete di defibrillatori distribuiti sul nostro territorio Comunale
Promuovere iniziative pubbliche e private che possano contribuire economicamente al raggiungimento degli obiettivi
Creare in collaborazione con AREU Lombardia una rete di Soccorritori Laici di Primo Intervento (First Responder) che possano intervenire ed intraprendere, nell'attesa dell'arrivo dei soccorsi sanitari, le prime misure di rianimazione e defibrillazione precoce.